Progetto Innovazione didattica: qualità, formazione pedagogica interdisciplinare e didattica tutoriale - 2018/2019
- https://mfp.unife.it/it/eventi/progetto-innovazione-didattica-qualita-formazione-pedagogica-interdisciplinare-e-didattica-tutoriale-2018-2019
- Progetto Innovazione didattica: qualità, formazione pedagogica interdisciplinare e didattica tutoriale - 2018/2019
- 2018-09-03T07:00:00+02:00
- 2018-09-30T08:00:00+02:00
-
Quando
dal
03/09/2018
07:00
al
30/09/2018
08:00
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
Il progetto nasce dalla necessità di innovare e aggiornare la metodologia didattica per migliorare la qualità dei percorsi formativi dei CCdS di area sanitaria. L’obiettivo è di creare le premesse pedagogiche per una didattica avanzata con implementazione degli aspetti di interdisciplinarietà. La formazione continua del corpo docente risponde ai requisiti introdotti dal sistema AVA (Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento del Sistema Universitario, ANVUR).
A livello strategico, l’organizzazione del progetto viene articolata in un triennio e caratterizzata da seminari teorico formativi ma soprattutto atelier pratici interattivi.
I Destinatari sono tutti i Docenti dei Corsi di Studio dell’area sanitaria, i Direttori delle attività formative, e i Tutors che si occuperanno della formazione sul campo dei discenti finalizzata alla acquisizione delle competenze e abilità specifiche per ogni CdS.
Anche per quest'anno, la proposta formativa si avvarrà della collaborazione della Società Italiana di Pedagogia Medica, SIPeM, ed e' stata elaborata in modo integrato e sinergico con l'UO Interaziendale di Formazione.
Per quanto concerne il programma, sono state identificate alcune tematiche di particolare e trasversale interesse, quali la formazione dei docenti che svolgono attività tutoriale e gli strumenti di valutazione dello studente.
Programma 2018/2019
- Locandina
- Materiale didattico Prof. Consorti
- Introduzione Dott.ssa La Vecchia
- Presenze all'Atelier suddivise per CdS
Comitato scientifico: Prof.ssa Tiziana Bellini, Prof.ssa Evelina Lamma, Prof. Melchiore Giganti
- Verrà rilasciato un attestato di partecipazione ad ogni atelier da inserire nel portfolio didattico
Contatti: Daniela Furini (daniela.furini@unife.it), tel: 0532 688142